
Nel
2003, nella disastrosa alluvione in cui ci fu una vittima nel centro città, il
fiume aveva esondato soprattutto nella zona di Carrara Centro. Nel 2012, sempre a novembre, due distinte alluvioni: la prima in zona
Bonascola (reticolo di fossi tombati saltati via) e zona Battilana (con il
famoso muraglione della linea gotica spezzato), con il Carrione che aveva
provocato danni limitati subito a valle del centro storico, a San Martino. Nella
seconda, a fine novembre 2012, gli argini avevano ceduto subito sotto la via
Aurelia, come nel 1985 (500 metri più a monte di dove sono crollati oggi).