La
recente alluvione a Genova ha portato alla ribalta della cronaca l’attuale
assessore regionale ligure (con delega alle infrastrutture, alla Protezione
Civile, al ciclo dell’acqua e dei rifiuti), la quale è anche in corsa per le Primarie del Pd per la candidatura a Presidente
della Regione alle elezioni del 2015. La Paita ha affermato, sul proprio sito aperto per gestire la propria campagna
elettorale, che: “Voglio essere misurata sui contenuti.(...) Mi viene chiesta una cosa che
chiamano discontinuità. È la cosa meno nuova che si possa proporre. E’
vecchia politica politicante. E’ strumentale. L’ho sentita usare centinaia di
volte soprattutto dalla nomenklatura. Piuttosto la sfida è sulla capacità di innovazione delle proposte e dei programmi.
Misuriamoci su questi. E, per quanto mi riguarda, appunto, misuratemi su quello che propongo. Sui risultati di questi anni”.
Cerchiamo di rimettere al centro dell’impegno politico le competenze, lo studio attento delle questioni, la valorizzazione del pensiero e delle esperienze per restituire passione alla politica con il confronto e la discussione sui problemi presenti nel nostro territorio. Nessuna preclusione se non l'educazione e il rispetto: la diversità è una ricchezza se messa a disposizione del confronto e della crescita collettiva.
castelnuovo magra

mercoledì 22 ottobre 2014
sabato 18 ottobre 2014
LA LIGURIA È LO SPECCHIO DI QUESTO PAESE CHE NON FUNZIONA … l’alluvione di Genova, il Sindaco Doria, la fusione e Castelnuovo. (Prima parte)

Il
dopo alluvione a Genova ha lasciato spazio alle polemiche. I cittadini e i
commercianti sono infuriati contro l’amministrazione comunale, regionale e le
varie autorità.
Il
sindaco della città, Marco Doria, è
stato pesantemente contestato dai cittadini: “Sindaco, mettiti a spalare”
oppure “dimettiti” gli hanno urlato. Il primo cittadino si è detto disposto a
dimettersi, “Se questo servisse” ha spiegato … Non lo ha ancora fatto, anzi ha cercato giustificazioni: mancato
allarme alluvione da parte di Arpal, la fragilità del territorio genovese, i
ritardi della burocrazia, ecc.
sabato 11 ottobre 2014
LA STANGATA DELLA TASI: le polemiche tra cattiva gestione, incapacità gestionale e inconsapevolezza (terza parte)
Entro
il 16 di ottobre dovrà essere pagata la TASI, ci saranno nuove polemiche e
discussioni come in occasione del pagamento della TARI. Molti hanno posto
domande e, soprattutto, lamentele. Abbiamo quindi posto alcune domande sulla
TASI al Consigliere Comunale Euro Mazzi con l'avvertenza che in questa
prima parte si affrontano problematiche di carattere generale, mentre in altra
parte si affronteranno le problematiche locali, con particolare riferimento ai
Comuni di Castelnuovo Magra, Ortonovo e Sarzana.
mercoledì 1 ottobre 2014
LA IUC: UNA PATRIMONIALE MASCHERATA DA SERVICE TAX. UNA STANGATA A FAVORE DEI BILANCI COMUNALI (Seconda parte)

Cos'è la IUC?
Dal
1/1/ 2014 è entrata in vigore l'Imposta Unica Comunale (detta IUC) è un insieme di tre tasse che formano
una Service Tax composita, che si paga sia rispetto al possesso di un immobile
sia alla sua locazione, applicabile tanto ai proprietari quanto agli inquilini;
è quindi una sorta di contenitore che racchiude in sé tre distinti tributi: IMU, TARI e TASI.
Iscriviti a:
Post (Atom)